Novità per i frequent flyers
L’articolo confronta Revolut e N26 analizzando origini, licenze, IBAN, piani tariffari, servizi per viaggiatori, opzioni di investimento e supporto clienti. Fornisce indicazioni pratiche su quando preferire Revolut per un ecosistema finanziario completo o N26 per un’esperienza digitale più semplice e lineare.
La guida spiega come prenotare in anticipo l’accesso alle lounge SWISS e Lufthansa, chi può acquistare voucher e le regole di validità. Copre pagamenti, rimborsi, documenti necessari e limitazioni per ospiti e tipologie di lounge.
L’articolo esplora opzioni pratiche e più economiche rispetto alle lounge VIP, descrivendo soluzioni come aree relax pubbliche, accessi singoli, hotel day-use, spa e spazi di co-working. Fornisce consigli per scegliere l’alternativa più adatta in base a budget e esigenze di viaggio.
L’articolo spiega l’accesso alle lounge offerto da Revolut Ultra, con particolare attenzione all’integrazione Priority Pass, ai servizi inclusi e alla procedura di attivazione. Valuta costi, limiti per gli ospiti e confronta Ultra con carte premium tradizionali per aiutare il lettore a capire se conviene.
le migliori guide
L’articolo illustra le carte di credito che offrono accesso alle lounge aeroportuali, spiegandone vantaggi, servizi e modalità di accesso. Fornisce consigli pratici per scegliere la carta più adatta in base alla frequenza di viaggio e alla rete di lounge disponibile.
Travel Hacking Globale
Scopri come ho volato in Business Class pagando solo 300€ invece di 3.000€. Strategie pratiche per accumulare e utilizzare miglia aeree in modo intelligente nel 2025, anche senza volare spesso.
guide base
Latest Posts
Questo articolo analizza le migliori offerte di bonus miglia per i nuovi iscritti, con un focus su Flying Blue e i vantaggi derivanti dalle alleanze SkyTeam. Presenta strategie pratiche per massimizzare i guadagni iniziali, errori da evitare, consigli sul timing delle iscrizioni e prospettive future del programma.
L’articolo spiega come trasformare i punti delle carte di credito, in particolare Membership Rewards, in miglia aeree per ottenere il massimo valore. Descrive regole di accumulo, errori da evitare e i migliori transfer verso partner come Flying Blue, British Airways e Delta per viaggi di alto valore.
L’articolo descrive le principali carte di credito disponibili in Italia per accumulare miglia, confrontando programmi come American Express Membership Rewards e Mastercard Miles & More, oltre alle opzioni moderne di Revolut. Fornisce strategie pratiche per trasferimenti, triangolazioni e massimizzare il valore dei punti, oltre a errori da evitare e suggerimenti per costruire una strategia multi-carta.
L’articolo spiega la struttura e la progressione dei tier status nei programmi fedeltà, descrivendo metriche di qualificazione, vantaggi per ogni livello e strategie per avanzare. Include consigli su mantenimento, errori comuni da evitare e l’evoluzione futura verso personalizzazioni e ecosistemi integrati.
L’articolo descrive strategie pratiche per accumulare miglia aeree senza volare, sfruttando carte di credito, portali shopping, programmi dining, fintech e trasferimenti punti. Include tecniche di triangolazione, timing delle promozioni e consigli per massimizzare bonus e conversioni fino a ottenere biglietti premio.
Questo articolo spiega quando e perché le miglia possono scadere nei programmi fedeltà e quali attività contano come riattivazione dell’account. Offre strategie pratiche — volare, usare partner non aerei, trasferire o acquistare miglia, usare carte co-branded e monitorare le scadenze — per mantenere i punti vivi e ottimizzare la gestione dei programmi.
Offerte e promozioni
La Grande Rivoluzione Miles & More: Addio Tabelle Fisse, Benvenuto Calcolo Dinamico La scorsa settimana,…
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from SmartMag about art & design.


