Close Menu
    What's Hot

    Quali sono le differenze tra Revolut e N26?

    30 Ottobre 2025

    Come prenotare l’accesso a una lounge in anticipo?

    10 Ottobre 2025

    Quali sono le alternative alle lounge aeroportuali?

    9 Ottobre 2025
    X (Twitter) Telegram
    Telegram
    Tips Points
    Subscribe Login
    • Home
    • Glossary
    Tips Points
    • Home
    • Privacy Policy e Cookie Policy
    Home » Quali sono le differenze tra Revolut e N26?
    Community & Interazione

    Quali sono le differenze tra Revolut e N26?

    tipspointsBy tipspoints30 Ottobre 2025Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Quali sono le differenze tra Revolut e N26?

    Introduzione: Due giganti del banking digitale a confronto

    Nel panorama delle fintech europee, Revolut e N26 rappresentano due delle soluzioni più popolari per chi cerca un’alternativa moderna ai conti correnti tradizionali. Entrambe offrono servizi bancari digitali innovativi, ma si distinguono per caratteristiche uniche che possono fare la differenza nella scelta del conto più adatto alle tue esigenze. Analizziamo le principali differenze tra questi due colossi del mobile banking.

    Origini e licenze bancarie

    Revolut è nata nel 2015 nel Regno Unito come startup fintech, trasformandosi successivamente in una banca europea con licenza lituana valida in tutta l’UE. I depositi sono quindi protetti dal sistema di garanzia europeo fino a 100.000 euro. La società vanta oggi oltre 35 milioni di clienti globali, con più di 1,5 milioni solo in Italia.

    N26, invece, ha sede a Berlino e opera dal 2013 come mobile bank tedesca con licenza bancaria completa rilasciata dalla BaFin (autorità di vigilanza finanziaria tedesca). Anche in questo caso, i depositi sono garantiti fino a 100.000 euro dal sistema di protezione tedesco.

    IBAN e identificazione del conto

    Una delle differenze più significative riguarda l’IBAN fornito dai due servizi:

    • Revolut attualmente fornisce un IBAN lituano (codice paese LT), anche se ha annunciato l’arrivo dell’IBAN italiano entro il primo semestre 2024 per tutti i suoi 1,5 milioni di utenti italiani.
    • N26 offre un IBAN tedesco (codice paese DE) per tutti i clienti europei.

    Entrambi gli IBAN funzionano perfettamente nell’area SEPA per bonifici e domiciliazioni, ma alcuni servizi italiani potrebbero mostrare preferenze per IBAN nazionali o tedeschi rispetto a quelli lituani.

    Struttura dei piani e costi

    Le due piattaforme adottano approcci diversi nella strutturazione dei loro piani tariffari:

    Revolut – 5 piani disponibili

    • Standard: Gratuito con servizi base
    • Plus: €3,99/mese con carta personalizzata
    • Premium: €9,99/mese con servizi avanzati
    • Metal: €15,99/mese con carta in metallo e cashback
    • Ultra: €45/mese con servizi VIP e accesso lounge illimitato

    N26 – Struttura più semplice

    N26 offre una gamma più limitata di piani, generalmente focalizzata su tre livelli principali: gratuito, intermedio e premium. La struttura tariffaria risulta più lineare e meno articolata rispetto a Revolut.

    Servizi per i viaggiatori

    Revolut eccelle particolarmente nei servizi legati ai viaggi:

    • Gestione di 30 valute diverse senza commissioni durante i giorni feriali
    • Cambio valuta al tasso interbancario in tempo reale
    • Prelievi gratuiti variabili: €200 (Standard) fino a €2.000 (Ultra) al mese
    • Assicurazioni viaggio Pay-per-Day a partire da meno di €1 al giorno
    • Accesso lounge aeroportuali con i piani premium

    N26 offre servizi per viaggiatori ma in modo meno estensivo, concentrandosi maggiormente sui servizi bancari core europei.

    Servizi di investimento e trading

    Qui Revolut dimostra una superiorità netta nell’offerta:

    Revolut Trading

    • Oltre 2.000 titoli azionari disponibili
    • 150 ETF investibili da €1
    • 100+ criptovalute tradabili
    • Trading di materie prime (oro, argento, palladio, platino)
    • Commissioni variabili: da 1 operazione gratuita/mese (Standard) a 10 (Metal/Ultra)

    N26 Investimenti

    N26 offre soluzioni di investimento più limitate, spesso attraverso partnership con terze parti piuttosto che come servizio integrato nella propria piattaforma.

    Funzionalità aggiuntive e ecosistema

    Revolut si posiziona come una “super app finanziaria” con un ampio ecosistema di servizi:

    • Revolut Business per professionisti e imprese
    • Revolut <18 per minorenni (6-17 anni)
    • Revolut Pay per pagamenti online
    • Sistema di cashback su acquisti e soggiorni (fino al 10%)
    • Chat integrata tra utenti
    • Salvadanai e strumenti di budgeting avanzati
    • Donazioni senza commissioni

    N26 mantiene un approccio più focalizzato sui servizi bancari tradizionali, con meno funzionalità accessorie ma spesso più raffinati nell’esperienza utente core.

    Target di utenza e posizionamento

    Revolut si rivolge a un pubblico molto eterogeneo:

    • Viaggiatori frequenti e nomadi digitali
    • Investitori retail interessati a crypto e trading
    • Famiglie con il servizio per minorenni
    • Clienti business e liberi professionisti
    • Utenti che cercano cashback e sconti

    N26 si concentra maggiormente su:

    • Utenti che privilegiano semplicità e design
    • Chi cerca un’esperienza bancaria più tradizionale ma digitale
    • Clienti europei che preferiscono una licenza bancaria tedesca

    Assistenza clienti e supporto

    Entrambe le piattaforme offrono principalmente supporto via chat, ma con approcci differenti:

    • Revolut: Chat 24/7 e centro assistenza tematico. Numero automatizzato +37052143608 per blocco carta
    • N26: Supporto via chat con tempi di risposta generalmente più rapidi per questioni bancarie standard

    Quale scegliere? La nostra analisi

    Scegli Revolut se:

    • Viaggi frequentemente e gestisci multiple valute
    • Sei interessato a investimenti, crypto e trading
    • Cerchi un ecosistema completo di servizi finanziari
    • Vuoi massimizzare cashback e sconti
    • Hai bisogno di servizi business integrati

    Scegli N26 se:

    • Privilegi la semplicità e un’esperienza bancaria più lineare
    • Preferisci una licenza bancaria tedesca
    • Non hai bisogno di servizi di investimento avanzati
    • Cerchi un’alternativa digitale ma essenziale ai conti tradizionali

    In realtà, molti utenti utilizzano entrambi i servizi per scopi complementari: N26 come conto principale per le operazioni quotidiane e Revolut per viaggi, investimenti e servizi specializzati.

    Considerazioni finali

    La scelta tra Revolut e N26 dipende principalmente dal tuo stile di vita e dalle tue priorità finanziarie. Revolut rappresenta la soluzione più completa per chi cerca un ecosistema finanziario all-in-one, mentre N26 eccelle nella semplicità e nell’esperienza bancaria digitale pura.

    Considerando che entrambi offrono piani gratuiti, potresti valutare di provarli entrambi per capire quale si adatta meglio alle tue esigenze specifiche. L’arrivo dell’IBAN italiano per Revolut potrebbe rappresentare un game-changer per molti utenti italiani che attualmente preferiscono N26 per questo motivo.

    🚀 🚀 Sblocca Vantaggi Esclusivi e Rimani Sempre Aggiornato!

    Vuoi le migliori offerte e vantaggi premium? Ottieni il tuo link di invito Amex qui: https://t.me/TipsPointsItaliaBot

    Rimani sempre un passo avanti con gli ultimi consigli e aggiornamenti! Unisciti al nostro canale Telegram ora: https://t.me/TipsPointsItalia

    Scopri maggiori informazioni su N26

    Approfondisci su come funziona Revolut

    Leggi di più sui servizi legati ai viaggi di Revolut

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleCome prenotare l’accesso a una lounge in anticipo?
    tipspoints
    • Website

    Related Posts

    Come prenotare l’accesso a una lounge in anticipo?

    10 Ottobre 2025

    Quali sono le alternative alle lounge aeroportuali?

    9 Ottobre 2025

    Come funziona l’accesso alle lounge con Revolut Ultra?

    9 Ottobre 2025

    È possibile portare ospiti in lounge con la propria carta?

    9 Ottobre 2025

    Comments are closed.

    Articoli recenti

    • Quali sono le differenze tra Revolut e N26?
    • Come prenotare l’accesso a una lounge in anticipo?
    • Quali sono le alternative alle lounge aeroportuali?
    • Come funziona l’accesso alle lounge con Revolut Ultra?
    • È possibile portare ospiti in lounge con la propria carta?

    Commenti recenti

    Nessun commento da mostrare.
    New Comments

      Archivi

      • Ottobre 2025
      • Settembre 2025
      • Agosto 2025
      • Luglio 2025
      • Giugno 2025
      • Maggio 2025

      Categorie

      • Community & Interazione
      • Focus Carte & Punti
      • Fondamenta
      • Guide & Strategie
      • Notizie & Aggiornamenti
      • Offerte & Promozioni
      • Senza categoria
      • Travel Hacking Globale
      X (Twitter) Telegram
      • Home
      • Privacy Policy e Cookie Policy
      © 2025 TipsPoints.com

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

      Sign In or Register

      Welcome Back!

      Login to your account below.

      Lost password?