Close Menu

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Come Ottenere Viaggi di Lusso a Costo Zero: La Guida Completa ai Punti Amex e Revolut

    14 Luglio 2025

    La Guida Completa ai Programmi Frequent Flyer 2025: Come Funzionano e Le Principali Compagnie Aderenti

    14 Luglio 2025

    Programmi Frequent Flyer 2025: La Guida Definitiva per Massimizzare i Tuoi Benefici di Viaggio

    14 Luglio 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Telegram
    Tips Points
    Subscribe Login
    • Home
    • Glossary
    Tips Points
    • Home
    Home » Programmi Frequent Flyer: Guida Completa ai Vantaggi e alle Insidie dei Programmi Fedeltà
    Community & Interazione

    Programmi Frequent Flyer: Guida Completa ai Vantaggi e alle Insidie dei Programmi Fedeltà

    tipspointsBy tipspoints14 Luglio 2025Nessun commento7 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Guida Completa ai Programmi Frequent Flyer

    Ricordo ancora quando, dieci anni fa, mi sono iscritto al mio primo programma frequent flyer. Ero convinto che avrei presto accumulato abbastanza miglia per fare il giro del mondo in business class. La realtà è stata ben diversa: ho impiegato tre anni per ottenere un semplice upgrade su un volo nazionale. Da allora, ho imparato molto sui programmi fedeltà e oggi voglio condividere con voi una guida completa per navigare questo mondo complesso ma potenzialmente vantaggioso.

    L’evoluzione dei programmi fedeltà delle compagnie aeree

    I programmi fedeltà rappresentano un incentivo significativo per viaggiare sempre di più. Lanciati all’inizio degli anni ’80, hanno registrato un boom che ha superato ogni previsione. La vera rivoluzione è avvenuta negli ultimi anni: oggi è possibile accumulare miglia anche senza volare o soggiornare in hotel, semplicemente facendo la spesa o abbonandosi a servizi come Netflix. Questo fenomeno è descritto in dettaglio in un articolo su The Next Solution.

    Questa evoluzione ha trasformato le miglia in una vera e propria valuta parallela, rendendo i programmi fedeltà accessibili anche a chi viaggia meno frequentemente. Ma è davvero tutto oro quello che luccica?

    Le partnership strategiche: opportunità e rischi

    Numerose compagnie aeree e catene alberghiere permettono di accumulare punti tramite aziende partner. È possibile, ad esempio, guadagnare miglia volando e poi utilizzarle per un soggiorno in hotel, creando un ecosistema di vantaggi interconnessi.

    Attenzione però: queste partnership possono cambiare in qualsiasi momento, lasciandovi potenzialmente con punti che non potrete utilizzare come avevate pianificato. È fondamentale monitorare regolarmente le comunicazioni dei programmi a cui siete iscritti per evitare spiacevoli sorprese.

    I principali programmi frequent flyer nel panorama attuale

    Nel settore aereo, i programmi più prestigiosi includono:

    • ITA Airways MilleMiglia (ex Alitalia)
    • British Airways Executive Club
    • Delta SkyMiles
    • Emirates Skywards
    • Flying Blue (Air France-KLM)
    • Iberia Plus
    • SAS EuroBonus
    • Singapore KrysFlyer

    Per quanto riguarda le catene alberghiere, troviamo:

    • Accor Business Plus
    • Best Western Rewards
    • Club Carlson
    • Choice Privileges
    • Hilton Honors
    • IHG Rewards Club
    • Marriott Bonvoy

    Un aspetto innovativo di molti programmi è l’introduzione dell’opzione Charity, che consente di donare i propri punti a organizzazioni no-profit. Best Western Italia, ad esempio, ha implementato un sistema che associa chiaramente i punti donati al valore della relativa donazione.

    A chi conviene realmente iscriversi a un programma fedeltà?

    Contrariamente all’opinione comune, raccogliere miglia e punti non è vantaggioso per tutti. I programmi frequent flyer sono particolarmente convenienti per:

    • Chi viaggia regolarmente per piacere utilizzando sempre le stesse compagnie
    • Professionisti che si spostano frequentemente per lavoro
    • Appassionati che si divertono a ottimizzare l’accumulo di punti e riescono a ottenere biglietti premio o upgrade

    Se non vi riconoscete in queste categorie, forse è meglio valutare attentamente prima di iscrivervi a troppi programmi fedeltà.

    Il lato oscuro dei programmi frequent flyer

    Per molti viaggiatori, i programmi fedeltà rappresentano il fiore all’occhiello dell’esperienza di viaggio, offrendo pernottamenti gratuiti e accessi privilegiati alle lounge aeroportuali. Tuttavia, le compagnie utilizzano questi programmi anche per:

    • Raccogliere dati personali: Fornendo informazioni come nome, indirizzo e preferenze, si concede alle aziende la possibilità di intensificare le attività di marketing. Per chi tiene alla privacy, questo potrebbe rappresentare un problema significativo.

    • Incentivare maggiori spese: Un programma frequent flyer può aumentare la propensione alla spesa con una determinata compagnia (in alcuni casi fino al 50%), compensando ampiamente il costo dei premi offerti. Le compagnie sanno bene che, una volta iscritti, tenderete a scegliere loro anche quando esistono alternative più economiche.

    • Segmentare la clientela: I programmi fedeltà permettono alle compagnie di tracciare precisamente le abitudini di spesa, categorizzando i clienti per offrire proposte personalizzate che non sempre risultano vantaggiose per il viaggiatore o per l’azienda nel caso di viaggi di lavoro.

    La questione aziendale: programmi di incentivazione corporate

    Per molte aziende, i programmi frequent flyer personali dei dipendenti possono rappresentare un ostacolo all’adesione alle Travel Policy aziendali, poiché i viaggiatori tendono a privilegiare le compagnie con cui hanno sottoscritto programmi fedeltà.

    Per risolvere questo problema, numerose compagnie hanno introdotto Programmi di Incentivazione specifici per le aziende, come PartnerPlusBenefit di Lufthansa, che offrono:

    • Punti extra
    • Voli gratuiti
    • Upgrade
    • Accesso a tariffe privilegiate
    • Servizi assicurativi
    • Conversione dei punti in benefit aziendali o ristorni economici

    Come evitare che le miglia scadano

    Uno dei problemi principali dei programmi fedeltà riguarda la scadenza delle miglia e dei punti. Generalmente, se l’account rimane inattivo per 36 mesi (ma può variare a seconda del programma), i punti accumulati vengono azzerati.

    Ecco alcuni consigli pratici:

    • Leggete attentamente i termini e le condizioni relative alla scadenza
    • Fornite sempre un indirizzo email aggiornato per ricevere avvisi
    • Mantenete l’account attivo anche con piccole operazioni, come l’utilizzo di miglia per un abbonamento a una rivista
    • Utilizzate strumenti come Award Wallet per monitorare le vostre miglia

    La verità nascosta nei contratti

    Quando ci si iscrive ai programmi fedeltà, raramente si leggono attentamente i contratti. Ecco alcuni aspetti che potrebbero sorprendervi:

    • Le miglia non vi appartengono: sono proprietà della compagnia, che può modificare le regole in qualsiasi momento
    • I premi possono cambiare o essere eliminati senza preavviso
    • Potete essere esclusi dal programma per violazione delle regole, perdendo tutti i punti accumulati
    • Siete voi responsabili del monitoraggio del vostro account
    • Nella maggior parte dei casi, non è possibile vendere o cedere i punti (con rare eccezioni per i familiari)
    • Non tutti i voli o i soggiorni garantiscono l’accumulo di punti

    La struttura piramidale degli status

    Le compagnie offrono ai loro migliori clienti diversi livelli di status, tipicamente rappresentati da Argento, Oro e Platino, oltre a uno status “Super élite”. Questi livelli funzionano come schemi piramidali, spingendo costantemente il viaggiatore a raggiungere lo step successivo.

    Per accedere ai diversi livelli è necessario accumulare un mix di miglia volate, soggiorni in hotel o noleggi auto nell’arco di un anno. Particolarmente ambite sono le carte “Super élite”, che offrono vantaggi esclusivi come imbarchi prioritari e accessi preferenziali, ma i cui criteri di assegnazione spesso non sono completamente trasparenti.

    Quando è il momento di dire addio a un programma fedeltà

    L’ideale sarebbe rivalutare periodicamente l’adesione ai programmi fedeltà, proprio come si fa con il proprio conto bancario. Se non è più conveniente, meglio passare ad altro.

    In particolare, dovreste riconsiderare la vostra iscrizione quando:

    • Viaggiate meno di tre volte l’anno
    • Noleggiate auto raramente
    • Soggiornate in hotel per meno di una settimana all’anno

    In questi casi, partecipare a un programma fedeltà potrebbe addirittura costarvi di più rispetto alla non partecipazione, spingendovi verso scelte non ottimali dal punto di vista economico.

    Consigli pratici per ottimizzare l’esperienza

    Ecco alcuni suggerimenti finali per massimizzare i vantaggi dei programmi fedeltà:

    • Conservate sempre le carte d’imbarco e le ricevute di soggiorno come prova in caso di mancato accredito
    • Verificate in anticipo se i biglietti scontati o le prenotazioni tramite agenzia generano punti
    • È possibile richiedere l’accredito di miglia anche dopo aver effettuato un viaggio (verificate le politiche specifiche)
    • Concentrate i vostri sforzi su pochi programmi selezionati anziché disperdere i punti su molti programmi diversi

    I programmi fedeltà stanno continuamente evolvendo, come dimostrato durante la pandemia quando molte compagnie hanno esteso le scadenze e offerto nuovi modi per guadagnare punti. La chiave per sfruttarli al meglio è rimanere informati e valutare criticamente se e come partecipare, in base alle proprie reali abitudini di viaggio.

    Ricordate sempre: niente è realmente “gratuito” nel mondo dei programmi fedeltà, ma con la giusta strategia potete comunque ottenere vantaggi significativi che migliorino concretamente la vostra esperienza di viaggio.

    Risorse Utili Correlate

    • I migliori programmi frequent flyer 2023

    • Come ottenere un numero di frequent flyer

    • Storia dei programmi frequent flyer su Wikipedia

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRevolut Ultra: Come “Cancel for Any Reason” Rivoluziona i Viaggi con Miglia e Low-Cost
    Next Article Programmi Frequent Flyer 2025: La Guida Definitiva per Massimizzare i Tuoi Benefici di Viaggio
    tipspoints
    • Website

    Related Posts

    Come Ottenere Viaggi di Lusso a Costo Zero: La Guida Completa ai Punti Amex e Revolut

    14 Luglio 2025

    La Guida Completa ai Programmi Frequent Flyer 2025: Come Funzionano e Le Principali Compagnie Aderenti

    14 Luglio 2025

    Programmi Frequent Flyer 2025: La Guida Definitiva per Massimizzare i Tuoi Benefici di Viaggio

    14 Luglio 2025

    Revolut Ultra: Come “Cancel for Any Reason” Rivoluziona i Viaggi con Miglia e Low-Cost

    12 Luglio 2025

    Comments are closed.

    Articoli recenti

    • Come Ottenere Viaggi di Lusso a Costo Zero: La Guida Completa ai Punti Amex e Revolut
    • La Guida Completa ai Programmi Frequent Flyer 2025: Come Funzionano e Le Principali Compagnie Aderenti
    • Programmi Frequent Flyer 2025: La Guida Definitiva per Massimizzare i Tuoi Benefici di Viaggio
    • Programmi Frequent Flyer: Guida Completa ai Vantaggi e alle Insidie dei Programmi Fedeltà
    • Revolut Ultra: Come “Cancel for Any Reason” Rivoluziona i Viaggi con Miglia e Low-Cost

    Commenti recenti

    Nessun commento da mostrare.
    New Comments

      Archivi

      • Luglio 2025
      • Giugno 2025
      • Maggio 2025

      Categorie

      • Community & Interazione
      • Focus Carte & Punti
      • Fondamenta
      • Guide & Strategie
      • Notizie & Aggiornamenti
      • Offerte & Promozioni
      • Senza categoria
      • Travel Hacking Globale
      Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
      • Home
      © 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

      Sign In or Register

      Welcome Back!

      Login to your account below.

      Lost password?