Come funziona il cashback con le carte American Express?
Se stai valutando di richiedere una carta American Express, probabilmente una delle prime domande che ti fai è: come funziona esattamente il cashback Amex? È una domanda legittima, soprattutto considerando che in Italia sono pochissime le carte di credito che offrono veramente un ritorno in denaro sugli acquisti quotidiani.
Ti anticipo subito la risposta: attualmente in Italia esiste una sola carta American Express con cashback – la Blu Amex – mentre tutte le altre carte del circuito lavorano con il sistema dei punti Membership Rewards. Ma andiamo a vedere nel dettaglio come funziona questo meccanismo!
La carta Blu American Express: l’unica con cashback reale
La carta Blu American Express rappresenta un’eccezione nel panorama Amex italiano. Mentre le altre carte (Verde, Oro, Platino) accumulano punti da convertire successivamente, la Blu ti restituisce direttamente una percentuale in denaro sui tuoi acquisti.
Esistono due versioni della Blu con percentuali diverse:
- Versione 1% cashback: rimborso dell’1% su tutti gli acquisti, canone gratuito il primo anno, poi 36€ annuali
- Versione 0,5% cashback: rimborso dello 0,5% su tutti gli acquisti, canone sempre gratuito
La seconda versione è più rara da trovare e solitamente disponibile solo durante promozioni speciali o attraverso alcune banche partner. Personalmente, ho utilizzato la versione con 1% per circa due anni e devo dire che il cashback accumulato ha sempre superato il costo del canone.
Come viene accreditato il cashback Amex
Ecco dove le cose diventano interessanti (e leggermente diverse da quello che potresti aspettarti). Il cashback della Blu American Express non viene accreditato mensilmente come capita con alcuni conti correnti o app di pagamento.
Il meccanismo funziona così: durante tutto l’anno accumuli cashback sui tuoi acquisti, e a gennaio dell’anno successivo trovi l’intero importo accumulato stornato direttamente sull’estratto conto. È come ricevere un regalo di Capodanno da te stesso!
Per esempio, se nel 2024 hai accumulato 180€ di cashback, a gennaio 2025 vedrai questa cifra sottratta dal tuo estratto conto mensile. Se la tua spesa mensile è inferiore al cashback accumulato, potresti addirittura avere un estratto conto a credito.
Acquisti che generano cashback (e quelli che non lo fanno)
Non tutti gli acquisti con la Blu Amex generano cashback. È importante sapere cosa include e cosa esclude questo sistema:
Acquisti che generano cashback:
- Spese nei supermercati e negozi fisici
- Acquisti online su e-commerce
- Ristoranti e bar
- Viaggi e hotel (se pagati direttamente)
- Abbonamenti e servizi digitali
Acquisti esclusi dal cashback:
- Rifornimenti di carburante (tranne nei distributori Esso)
- Pagamenti di bollettini e multe
- Ricariche telefoniche e di trasporto pubblico
- Operazioni PagoPa
- Prelievi di contante
C’è però un trucco interessante: se effettui pagamenti attraverso PayPal collegato alla tua Amex, anche le transazioni che normalmente non genererebbero cashback potrebbero invece farlo. PayPal “maschera” la natura del pagamento, facendolo apparire come un normale acquisto online.
Il confronto con i punti Membership Rewards
Potresti chiederti: è meglio il cashback della Blu o i punti MR delle altre carte? La risposta dipende molto dalle tue abitudini di spesa e dai tuoi obiettivi.
I punti Membership Rewards delle carte Verde, Oro e Platino possono essere convertiti in:
- Miglia aeree per viaggi
- Voucher per hotel e esperienze
- Sconti sul canone della carta
- Premi dal catalogo Amex
Se viaggi spesso e sai sfruttare bene il sistema delle miglia, i punti MR possono offrire un valore superiore al cashback. Tuttavia, per chi preferisce la semplicità e la certezza di un ritorno diretto in denaro, il cashback della Blu rimane imbattibile.
Strategie per massimizzare il cashback
Durante i miei anni di utilizzo della Blu Amex, ho sviluppato alcune strategie per ottimizzare il cashback accumulato:
Concentra le spese principali: Usa la Blu per tutte le spese quotidiane che generano cashback – spesa, cene fuori, acquisti online. Più usi la carta, più accumuli.
Approfitta delle Amex Offers: Oltre al cashback base, tutte le carte Amex (compresa la Blu) hanno accesso alle “Amex Offers” – promozioni temporanee che offrono sconti extra o cashback maggiorato presso specifici merchant. Il portale ufficiale Amex Offers viene aggiornato regolarmente con nuove opportunità di risparmio.
Pianifica gli acquisti importanti: Se devi fare una spesa significativa (elettronica, mobili, viaggi), verifica prima se puoi pagarla con la Amex per massimizzare il cashback.
Costi e considerazioni pratiche
Oltre al canone (gratuito o 36€ annuali a seconda della versione), ci sono altri costi da considerare:
Imposta di bollo: 2€ per ogni estratto conto mensile in cui hai speso più di 77,47€. Non è un costo fisso mensile, ma si applica solo nei mesi in cui superi questa soglia.
Limiti di credito: La Blu ha un plafond massimo di 10.000€, che per la maggior parte delle persone è più che sufficiente per gli acquisti quotidiani.
Accettazione: L’American Express non è accettata ovunque come Visa o Mastercard, soprattutto nei piccoli negozi. È importante avere sempre una carta di backup.
La mia esperienza personale con il cashback Amex
Nel 2022, utilizzando strategicamente la Blu Amex e le varie promozioni disponibili, sono riuscito a risparmiare oltre 220€ tra cashback e sconti Amex Offers. Il segreto è stato concentrare sulla carta tutti i pagamenti possibili e attivare sistematicamente le offerte disponibili nel portale Amex.
Quello che apprezzo di più del sistema cashback Amex è la trasparenza: sai esattamente quanto stai accumulando e quando lo riceverai. Non ci sono soglie minime da raggiungere o scadenze dei punti di cui preoccuparsi.
Conclusioni: vale la pena per il cashback?
Se stai cercando una carta di credito che ti restituisca qualcosa sugli acquisti quotidiani, la Blu American Express è attualmente l’unica opzione seria nel mercato italiano delle carte di credito con cashback reale.
Il sistema è semplice, trasparente e funziona davvero. L’unico “limite” è che devi aspettare fino a gennaio dell’anno successivo per vedere il cashback, ma questo può anche essere visto come un vantaggio – è come avere un salvadanaio automatico che si riempie mentre fai le tue spese normali.
Per chi ha spese mensili regolari superiori ai 300€ e preferisce la certezza del denaro contante rispetto ai punti da convertire, la Blu Amex rappresenta una scelta solida e conveniente nel panorama delle carte di credito italiane.
🚀 🚀 Sblocca Vantaggi Esclusivi e Rimani Sempre Aggiornato!
Vuoi le migliori offerte e vantaggi premium? Ottieni il tuo link di invito Amex qui: https://t.me/TipsPointsItaliaBot.
Rimani sempre un passo avanti con gli ultimi consigli e aggiornamenti! Unisciti al nostro canale Telegram ora: https://t.me/TipsPointsItalia