$180 Million: Emirates Buys 4 Airbus A380-800s
Emirates Investe 180 Milioni di Dollari per Acquisire Quattro A380
Emirates ha recentemente finalizzato un accordo da 178,1 milioni di dollari per l’acquisizione di quattro Airbus A380 dalla società di investimento Doric Nimrod Air Three, con sede a Guernsey. Questa mossa strategica costa alla compagnia aerea circa 45 milioni di dollari per velivolo, superando leggermente le aspettative di mercato che si aggiravano intorno ai 42–43 milioni per aeromobile.
I quattro aeromobili – registrati come A6-EEK, A6-EEM, A6-EEL e A6-EEO – operano con Emirates dal 2013 tramite contratti di leasing che scadranno nei prossimi mesi. Quest’acquisizione rappresenta la continuazione di una tendenza che vede Emirates acquistare progressivamente i suoi A380 in leasing, consolidando la proprietà della sua impressionante flotta.
Dettagli Finanziari e Tempistiche dell’Operazione
Secondo l’annuncio di Doric Nimrod Air Three, Emirates pagherà £131,9 milioni (equivalenti a circa 178,1 milioni di dollari) per i quattro velivoli. La cifra include 25 milioni di dollari per l’acquisto del titolo di proprietà e 20 milioni per il riscatto delle condizioni di restituzione per ciascun aeromobile.
Il pagamento è previsto per il primo trimestre del 2026, mentre il trasferimento di proprietà avverrà in momenti diversi:
- A6-EEK, A6-EEM e A6-EEO: trasferimento tra il 25 agosto e il 14 novembre 2025
- A6-EEL: trasferimento dopo il completamento della manutenzione programmata
L’annuncio ha fatto balzare le azioni di Doric Nimrod Air Three di quasi il 7%, riflettendo l’ottimismo degli investitori per questa transazione significativa.
Caratteristiche Tecniche degli Aeromobili Acquisiti
Tutti e quattro gli A380 sono stati consegnati a Emirates nella seconda metà del 2013 e condividono la stessa configurazione premium. Ogni velivolo può ospitare fino a 489 passeggeri distribuiti in tre classi:
- 14 posti in First Class
- 76 posti in Business Class
- 399 posti in Economy Class
Secondo i dati di ch-aviation aggiornati a maggio 2025, ogni aeromobile ha accumulato tra 40.000 e 43.000 ore di volo e tra 4.600 e 5.200 cicli di volo. Nonostante abbiano più di 12 anni, questi velivoli rappresentano ancora un investimento prezioso per Emirates, considerando la loro efficienza operativa e il comfort superiore che offrono ai passeggeri.
La Strategia Fleet di Emirates per gli A380
Emirates opera attualmente 116 Airbus A380, rappresentando quasi la metà di tutti gli A380 mai costruiti (su un totale di 251 aeromobili prodotti da Airbus). La compagnia aerea possiede ora oltre il 50% della sua flotta A380, mentre 54 velivoli rimangono ancora sotto contratti di leasing.
Quest’acquisizione segue acquisti simili degli anni precedenti: nel 2024, Emirates aveva acquistato cinque A380 da Doric Nimrod Air Two per 200 milioni di dollari, oltre a due altri velivoli per 35 milioni di dollari ciascuno dalla stessa entità.
Contrariamente alla tendenza di molte compagnie aeree che stanno dismettendo i loro A380, Emirates ha recentemente annunciato che manterrà operativi questi giganti del cielo fino al 2040, posticipando la precedente timeline di pensionamento prevista per metà anni ’30. Questa decisione sottolinea la fiducia della compagnia nel modello di business dell’A380 e nella sua capacità di generare profitti consistenti sulle rotte ad alta densità di traffico.
Il Successo dell’A380 nel Modello Emirates
Mentre altri vettori hanno lottato per rendere economicamente sostenibile l’A380, Emirates ha dimostrato che questo aeromobile può essere estremamente redditizio quando utilizzato correttamente. Il modello hub-and-spoke di Dubai si adatta perfettamente alle capacità dell’A380, permettendo alla compagnia di trasportare grandi volumi di passeggeri tra continenti diversi.
L’A380 offre vantaggi unici in termini di comfort per i passeggeri, spaziose cabine e livelli di rumore ridotti, caratteristiche che Emirates sfrutta per distinguersi dalla concorrenza. La decisione di continuare ad acquisire questi velivoli, anche sul mercato dell’usato, dimostra la fiducia nella longevità e nell’efficacia operativa di questo modello.
Con questa acquisizione, Emirates consolida ulteriormente la sua posizione di leader mondiale nell’operazione degli A380, dimostrando che, quando utilizzato nel contesto giusto, questo “gigante gentile” può continuare a volare con successo per molti anni a venire.